ALTO ADIGE
TOUR 4 GIORNI LAGO DI BRAIES, BRESSANONE, SAN CANDIDO, BRUNICO, BORGO DI CHIUSI, LAGO DI DOBBIACO
Info: 081 3208105
4gg €450,oo a persona - OFFERTA IN PRENOTA PRIMA - ENTRO IL 15 /09/2023
Dal 05 al 08 Ottobre 2023
Lago ormai diventato famoso per il film “un passo dal cielo”, in autunno si accende con i suoi favolosi colori e le bellissime foglie che in questo particolare periodo dell’anno si colorano di giallo/arancione.
PROGRAMMA:
1° Giorno: Partenza dai punti di raccolta con Bus G.T. Soste per ristoro e colazione. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a Chiusa e visita libera. Un salto nel medioevo, La cittadina si estende tra le rocce del promontorio di Sabiona e il fiume Isarco. Un susseguirsi di facciate romantiche, chiese gotiche e lo spettacolare Monastero Benedettino di Sabiona. Trasferimento in Hotel zone limitrofe. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Braies, fiabesco specchio d‘acqua incorniciato da montagne che sfiorano il cielo, (principale location di “Un passo dal cielo”). Qui potrete visitare l’abitazione di Pietro (Terence Hill), la caserma della forestale, il commissariato di polizia, le stalle del suo cavallo Filippo. Passeggiando sul lungolago, ammirando i panorami alpini circostanti. Pranzo Libero. Pomeriggio partenza per visita libera di San Candido, deve il suo sviluppo al celebre monastero dei Benedettini (’VIII° sec). sul quale è stato costruito nel XII° sec. l’imponente collegiata dei Ss. Candido e Corbiniano. Oggi è il principale monumento romanico della regione. Da vedere la chiesa di S. Francesco e al centro dell’abitato la parrocchiale di S. Michele costruita nel XIII in stile romanico e ristrutturata nel XVIII sec. in stile barocco-tirolese. A San Candido, oltre a tanto sport e natura non può mancare anche un giro a fare shopping! Che si tratti di abbigliamento, specialità o souvenir, nella zona pedonale si trovano numerosi negozi a conduzione familiare. I bar e i ristoranti raffinati nel centro del paese offrono infine una piacevole possibilità di ristoro. Al rientro in hotel breve sosta per una passeggiata lungo il lago di Dobbiaco. Un gioiello incastonato in un paesaggio montano meraviglioso, situato proprio al confine tra il Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo. Nel 2000 è stata costruita una fantastica passeggiata per le famiglie attorno al Lago. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Sveglia e colazione. In mattinata trasferimento a Bressanone città di cultura e tempo a disposizione per visita libera. Nella città più antica del Tirolo, tra edifici imponenti e ricchi di storia, tradizione e modernità si intrecciano ovunque. Il punto d'incontro degli ospiti appassionati di cultura è il centro storico con gli incantevoli portici e le strette viuzze. Numerose chiese e cappelle, in primo luogo il Duomo. Direttamente davanti alle porte del Duomo si trova il cuore dinamico della città, che ostenta i lati migliori: negozi, bar e tipici ristoranti attirano ospiti e abitanti di Bressanone allo stesso modo. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento e visita libero di Brunico. La città si trova nel centro della Val Pusteria, è il capoluogo della valle ed il principale punto d’incontro dell’area vacanze. Il castello di Brunico, dalla sua altura boscosa, accoglie i visitatori già da lontano. Basta poi varcare una delle imponenti porte della città per ritrovarsi nel bel mezzo di un variopinto viavai: piccole botteghe vicino a rinomate boutique, caffè ed enoteche sono disseminate lungo tutta la lunga via Centrale. Brunico, il cuore della Val Pusteria, pulsa di una vivacità coinvolgente. Nel 2009 Brunico è stata insignita del premio di città medio-piccola d'Italia con la migliore qualità di vita. Rientro in hotel cena e Pernottamento.
4° Giorno: Sveglia e colazione. Partenza per il rientro alle località di origine.
La quota comprende: Bus G.t. a seguito. Accompagnatore. 3 pernottamenti in hotel 3/4*. 3 Cene, 3 colazioni, bevande ESCLUSE, assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende: Mance ed extra personali, Bevande ai pasti, tassa di soggiorno da pagare in loco, ingressi non da programma, tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
NB ! L’assicurazione annullamento è valida per motivi certificabili in caso di malattia, infortuni ed altri casi specificati
nelle condizioni di contratto e va richiesta al momento dell’iscrizione pagando un supplemento pari a circa il 6% del costo complessivo del viaggio. Questa polizza tutela anche le situazioni legate al virus Covid-19 ed è quindi vivamente consigliata. Tutte le informazioni sono disponibili in agenzia.
Informazioni per il viaggiatore
- Importante cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma
possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
-Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia. Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007,gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni
settimanali. Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da
programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
ACCESSIBILITÀ: Gli itinerari proposti possono comportare lunghi tratti a piedi, barriere architettoniche, difficoltà legate a scale, salite, discese, nonchè il raggiungimento di luoghi ad altitudini elevate. Ognuno è pertanto invitato a valutare con attenzione l’opportunità di partecipazione al viaggio in base alle proprie condizioni motorie e di salute.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore LUNEVILLE VIAGGI, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza.